Guida alla Lettura |
|
|
Marco Cocceio Nerva
Imperatore romano (26-98). Giurista e uomo di cultura appartenente all'aristocrazia senatoria, fu eletto imperatore dal senato dopo l'uccisione di Domiziano, nel 96 (cfr. Eutropio VIII 1 e OrosioVII 11). Petrarca lo ricorda in Rem.I 79, p. 84 e Fam. XV 14, 20 per la saggia scelta del suo successore, lo spagnolo Traiano. In coppia con quest'ultimo Nerva compare nel corteo di TF I: "e 'l buon Nerva, e Traian, principi fidi" (v. 123). All'istituto dell'adozione imperiale inaugurato da Nerva, giudicato positivamente in TF I 123-26, Petrarca fa riferimento anche in Rem. II 131, p. 251 e Fam. XV 4, 20.
|