Guida alla Lettura |
|
|
Aci
Personaggio mitologico, pastore siciliano figlio di Fauno
e di una ninfa del Simeto amato dalla nereide Galatea.
Un giorno i due furono sorpresi da Polifemo,
che era animato da una insana passione per la stessa Galatea, e se questa
riuscì a sfuggire alla sua rabbia tuffandosi in mare, Aci non ebbe altrettanta
fortuna: per quanto invocasse l’aiuto dei genitori, infatti, il giovane
pastore venne schiacciato da un enorme masso lanciatogli contro dal ciclope.
Il sangue che sgorgava da sotto il masso, probabilmente per volontà di
Poseidone che accoglieva così una richiesta di Galatea, si scolorì e in
breve si trasformò in un fiume che dallo stesso pastore prese nome (cfr.
Ovidio, Met. XIII, 750-897, Virgilio, Eg. IV, 76-81). Petrarca
fa riferimento alla vicenda di Aci, Galatea e Polifemo in TC, II,
170-1: «vidi Aci e Galathea, che ’n grembo gli era, / e Poliphemo farne
gran romori;».
|